La colomba è il dolce pasquale per eccellenza, ma quanto è impegnativo prepararla. Ecco allora una ricetta veloce che non ha nulla da invidiare all’originale. Continua a leggere
La colomba è il dolce pasquale per eccellenza, ma quanto è impegnativo prepararla. Ecco allora una ricetta veloce che non ha nulla da invidiare all’originale. Continua a leggere
Quando la pastafrolla non nel vuole sapere di stare insieme allora cosa si fa? Si prova la sbriciolata di ricotta.
Questa è una crostata un po’ particolare, dall’aspetto un po’ rustico, che si ottiene lavorando la frolla a grosse briciole invece che formare un unico panetto. Il ripieno di amaretti e ricotta le dà un sapore delizioso. Continua a leggere
Questa crostata tratta da “Peccati di Gola” può a prima vista sembrare una normale crostata con le crema e la frutta, ma visto che la ricetta è appunto di Montersino, non si tratta di un dolce banale. La preparazione è semplice, ma il risultato è veramente strepitoso. Continua a leggere
Giardino di Fragole, tratta dal libro “Peccati di gola” : mousse di fragole, geleè allo yogurt, fresca e delicata proprio come un giardino primaverile. Come al solito Montersino non sbaglia mai! Continua a leggere
Un altro capolavoro da “Golosi di Salute”: il croccante di riso soffiato, il cremoso al caffè, la mousse al caramello….tutti nella stessa torta! Una delizia per il palato! Continua a leggere
Per una cena tra amici, come al solito mi sono offerta di portare il dolce. Questa volta per provare qualcosa di nuovo la scelta è caduta su una mousse alla nocciola, che ho abbinato ad una base di sfoglia e salsa al caramello: devo dire molto gradita! Continua a leggere
In questo periodo la mia intolleranza al lattosio si sta facendo particolarmente sentire, per cui tutto ciò che contiene burro è off-limits, ma avevo proprio voglia di cominciare la giornata con un dolce morbido e gustoso.
Per fortuna anche questa è accorsa in mio aiuto la rivista Più dolci, con la ricetta di un plum cake facile facile, al limone e olio di oliva. Delicato, soffice, ma soprattutto senza effetti collaterali. Ideale per la colazione, anche spalmato con un cucchiaino di miele.
Continua a leggere
Quando ho visto su Pinterest il titolo di di questa ricetta “The Best Chocolate Cake Recipe Ever”, ossia la miglior ricetta di sempre per la torta al cioccolato, e ho visto poi la foto, non ho resistito alla tentazione di provarla! Con un titolo del genere doveva essere semplicemente spettacolare!
Questo dolce veramente facile da preparare, è la quintessenza del cioccolato, morbida e cremosa.
Visto che è San Valentino, perchè non chiudere in dolcezza la vostra serata romantica? Continua a leggere
Per cominciare bene la settimana un’altra ricetta di Luca Montersino, tratta da “Golosi di Salute”, con qualche piccola variazione. Infatti non avevo nè l’olio di riso, nè il burro di cacao previsti dalla ricetta originale, e inoltre ho utilizzato per preparare la frolla, la farina di riso.
E’ una crostata un po’ particolare, che unisce il sapore “tradizionale” della pasta frolla , alla morbidezza dei brownies, creando un creando un delicato connubio. Da provare! Continua a leggere
Per festeggiare il suo ingresso negli “Enta” una mia carissima amica mi ha commissionato non una ma ben due torte, che sono stata ben felice di preparare. Per quest’occasione, la festeggiata mi ha richiesto, una torta di Pan di Spagna farcita con crema e frutta. Ho optato per una vaporosa crema diplomatica con i frutti di bosco: un sapore fresco delicato che ha incontrato il gusto degli ospiti, ma soprattutto della festeggiata! Continua a leggere