Archivi per l'Autore: Giulia

Cookies cioccolato e caffè

Cookies cioccolato e caffè

Un’altra sfiziosa variante dei cookies americani con caffè e gocce di cioccolato: doratura croccante e interno morbido, davvero un ottimo modo per iniziare bene la giornata.
Oltre al vantaggio di essere proprio buoni, sono anche veloci da preparare: quale connubio migliore quando hai voglia di qualcosa di goloso? Continua a leggere

Plumcake al limone e olio di oliva

Plumcake al limone e olio di oliva

In questo periodo la mia intolleranza al lattosio si sta facendo particolarmente sentire, per cui tutto ciò che contiene burro è off-limits, ma avevo proprio voglia di cominciare la giornata con un dolce morbido e gustoso.
Per fortuna anche questa è accorsa in mio aiuto la rivista Più dolci, con la ricetta di un plum cake facile facile, al limone e olio di oliva. Delicato, soffice, ma soprattutto senza effetti collaterali. Ideale per la colazione, anche spalmato con un cucchiaino di miele.
Continua a leggere

La miglior torta al cioccolato di sempre

La miglior torta al cioccolato di sempre

Quando ho visto su Pinterest il titolo di di questa ricetta “The Best Chocolate Cake Recipe Ever”, ossia la miglior ricetta di sempre per la torta al cioccolato, e ho visto poi la foto, non ho resistito alla tentazione di provarla! Con un titolo del genere doveva essere semplicemente spettacolare!

Questo dolce veramente facile da preparare, è la quintessenza del cioccolato, morbida e cremosa.
Visto che è San Valentino, perchè non chiudere in dolcezza la vostra serata romantica? Continua a leggere

Crostata Brownies

Crostata Brownies

Per cominciare bene la settimana un’altra ricetta di Luca Montersino, tratta da “Golosi di Salute”, con qualche piccola variazione. Infatti non avevo nè l’olio di riso, nè il burro di cacao previsti dalla ricetta originale, e inoltre ho utilizzato per preparare la frolla, la farina di riso.
E’ una crostata un po’ particolare, che unisce il sapore “tradizionale” della pasta frolla , alla morbidezza dei brownies, creando un creando un delicato connubio. Da provare! Continua a leggere

Torta Lucia

Torta Lucia

Per festeggiare il suo ingresso negli “Enta” una mia carissima amica mi ha commissionato non una ma ben due torte, che sono stata ben felice di preparare. Per quest’occasione, la festeggiata mi ha richiesto, una torta di Pan di Spagna farcita con crema e frutta. Ho optato per una vaporosa crema diplomatica con i frutti di bosco: un sapore fresco delicato che ha incontrato il gusto degli ospiti, ma soprattutto della festeggiata! Continua a leggere

Baci di riso

Baci di riso

I baci di dama sono tra i pasticcini che preferisco, e per questo provo a sperimentarne sempre nuove varianti. Questa ricetta che utilizza la farina di riso, l’ho trovata sul libro di Montersino “Golosi di salute”, e può essere provata anche dai celiaci e dagli intolleranti al frumento. I biscottini hanno una consistenza friabile, delicata e un profumo assolutamente irresistibile…li ho portati dai miei e sono letteralmente evaporati. Continua a leggere

I crostoli

I crostoli

Siamo ormai a Carnevale! Periodo di maschere, coriandoli, stelle filanti…ma soprattutto di crostoli! La mia nonna preparava in questo periodo dei crostoli veramente insuperabili e sono un dei ricordi più belli dei carnevali di quando ero piccola.

Per trovare una ricetta “verace” di questi fragranti dolci fritti, mi sono affidata alla “Cucina Triestina”: con i dovuti accorgimenti l ricetta è risultata perfetta.
Crostoli leggeri e profumati e molto apprezzati! Continua a leggere

Orange poppy seed

Orange poppy seed

Stamattina mi sono svegliata con una voglia di dolce morbido da inzuppare nel caffè, ma non poteva essere una cosa banale…allora ecco la ricetta di una soffice plumcake all’arancia e semi di papavero, dove l’arancia dà un tocco di freschezza, mentre i semi di papavero una nota croccante.
Per un ottimo risveglio! Continua a leggere

Pralinato

Pralinato

Ho trovato questo ingrediente in una delle ricette di Montersino, e io nella mia ignoranza ero convinta che fosse una crema spalmabile tipo nutella… ma con la nutella in realtà centra ben poco!
Il pralinato è crema composta da frutta secca (di solito nocciola e mandorle) e zucchero e si usa per semifreddi e creme. Continua a leggere

Privacy Policy